Skip to content Skip to footer

Vietnam punta sullo sviluppo ferroviario per sostenere la crescita

Le previsioni di crescita del Vietnam per il 2024 oscillano tra il 6 e il 7% – e per continuare a crescere e ad attrarre investimenti ad alto valore aggiunto dall’estero il Pese punta sul settore ferroviario.

Alle forti carenze della rete ferroviaria e autostradale contribuisce anche la conformazione fisica del territorip e di tali debolezze sono consapevoli le Autorità locali, che hanno di recente varato importanti piani di sviluppo del settore, con forte enfasi sulla rete ferroviaria.

Nel 2021 il Governo vietnamita ha adottato il “Master plan” per la modernizzazione delle ferrovie al 2030, con visione al 2050 con l’obiettivo di realizzare una rete capace di movimentare fino a 11,8 milioni di tonnellate di merci e 460 milioni di passeggeri entro il 2030, mediante l’ammodernamento di sette linee ferroviarie nazionali, la costruzione di 16 nuove linee di trasporto regionale e la realizzazione di una linea ad alta velocità tra il nord e il sud del Paese. Il costo stimato è di almeno 105 miliardi di dollari.

È inoltre previsto lo sviluppo ad Hanoi e Ho Chi Minh City di reti di metropolitana (rispettivamente 8 e 9 linee) e tramvie, per rispondere alle esigenze di un trasporto pubblico che non riesce a tenere il passo della rapida urbanizzazione e dello sviluppo economico nelle due maggiori città del Paese che, nel 2040, avranno secondo stime una popolazione complessiva di 28 milioni di abitanti. La lunghezza totale dell’intero sistema ferroviario urbano sarebbe di 220 chilometri per Ho Chi Minh City e 318 per Hanoi. I costi stimati pari, rispettivamente, a 25,9 e 35 miliardi di dollari.

Questo scenario riserva opportunità anche per le aziende italiane del settore.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...